Tecnologie di saldatura
Siamo specializzati in tecnologie di saldatura come:
Saldatura al laser: è una tecnica utilizzata per unire parti metalliche o termoplastiche utilizzando un potente raggio laser. Il raggio fornisce un punto di calore concentrato che consente di ottenere saldature strette ma profonde e forte.
Saldatura al plasma: è un tipo di processo di saldatura ad arco. L’arco si forma tra l’elettrodo e il pezzo d’lavoro. L’elettrodo si trova all’interno di un corpo ceramico dal quale fuoriesce costantemente un gas inerte che protegge la saldatura dall’ossidazione.
Taglio al plasma: è un processo di taglio utilizzato per incidere materiali conduttori di elettricità utilizzando accelerate particelle di plasma.
Saldatura a resistenza: è un processo che utilizza il calore prodotto da una corrente elettrica per unire due parti metalliche a contatto. È un processo di saldatura utilizzato molto comunemente.
Saldatura automatica con filo: è un processo in cui due oggetti si uniscano insieme dove si fonde un materiale di riempimento nell’intercapedine tra di parti. Il requisito è che il materiale di riempimento abbia un punto di fusione inferiore a quello delle due parti che si uniscano.
Tutte le stazioni di saldatura sulle macchine automatiche sono protette per evitare danni e lesioni.








